Uno dei punti chiavi dell’allenamento per la resistenza è la cascatametabolica.Quando dallo stato di riposo si avvia un esercizio fisico, proporzionalmenteall’intensità meccanica, si svuota il contenitore di fosfocreatina, perchéconsente di mettere in moto immediatamente l’esercizio, si innalzaproporzionalmente il consumo di ossigeno ed aumenta l’attività delmeccanismo lattacido.Succede quindi che dipendentemente dall’intensità meccanica interverrà laglicolisi anaerobica quindi il meccanismo lattacido, che sarà […]
Uncategorized
Negli anni dello sviluppo tecnologico e del rincorrersi di nuovi modelli sul mercato, il mondo della corsa è stato catapultato in mezzo a mille numeri, statistiche e percentuali, ricavabili da un semplice orologio da portare al polso durante la nostra attività e per tutto il resto della giornata. Numeri che il più delle volte non vengono presi in considerazione e […]
COME SI DICE, IL PRIMO EVENTO NON SI SCORDA MAI. ABBIAMO DECISO DI ORGANIZZARE QUESTA GARA VIRTUALE PER DARVI LA POSSIBILITA’ DI RIASSAPORARE QUELLA SENSAZIONE DI COMPETIZIONE, DI CORRERE CON L’OBIETTIVO DI REALIZZARE UN BUON TEMPO O PUNTARE LA SVEGLIA ALL’ALBA PER RECARSI AL PUNTO DI PARTENZA. LA SITUAZIONE NON PUO’ DI CERTO ESSERE DEFINITA “NORMALE” TUTTI VOGLIAMO TORNARE ALLE […]
FINALMENTE L’ATTESA È FINITA. IL NOSTRO LAGO È PRONTO A FARE DA SPETTATORE ALLA PRIMA SFIDA VIRTUALE A COMO. INIZIEREMO CON UNA GARA APERTA A TUTTI SULLA DISTANZA DI 5 km. AVRETE 7 GIORNI DI TEMPO PER METTERVI ALLA PROVA E DIVERTIRTI IN MODO GOGLIARDICO INSIEME A NOI. Alleghiamo il regolamento della manifestazione, con le modalità di iscrizione GRATUITA
Molte persone si avvicinano al mondo dello sport, in particolare alla corsa, con l’obiettivo di perdere peso. In questo campo ci sono molti miti da sfatare, che spesso portano fuori strada il principiante che si butta nel running. Il gesto della corsa comporta una fase di volo con atterraggio, e questo, anche in persone non in sovrappeso, comporta uno stress […]
REGIONE: Lombardia PROVINCIA: Como PARTENZA: Cavallasca ARIVO: Pin Umbrela LUNGHEZZA: 12 km andata e ritorno ( giro lungo verso San Fermo ) DISLIVELLO: 500m d+ DIFFICOLTÀ: escursionista COPERTURA RETE: buona IL PARCO REGIONALE SPINA VERDE Il parco Spina Verde di Como è un’area naturale protetta di circa 1200 ettari, che si estende sulla fascia collinare a nord ovest di Como. […]
COME SI MISURA? Avviene mediante uno strumento chiamato lattacidometro e consiste nel prelievo di una goccia di sangue ( solo 0,2 microlitri di sangue ) dal lobo dell’orecchio.Il test può essere svolto sia indoor che outdoor, meglio in una pista di atletica.Nel test effettuato indoor, per la maggior parte dei casi avviene di solito su treadmill per i podisti e […]
REGIONE: LombardiaPROVINCIA: LeccoPARTENZA: Colli di BalisioARRIVO: Grigna, rifugio BrioschiLUNGHEZZA:15 km andata e ritornoDISLIVELLO: 1650m D+LIVELLO DI DIFFICOLTA’: Escursionista esperto, soprattutto per la via invernaleCOPERTURA RETE: Buona LA GRIGNA, conosciuta anche come il Grignone o la Grigna settentrionale, è la vetta più alta del comprensorio delle GrigneIl nostro itinerario ha avuto inizio dal colle di Balisio in provincia di Ballabio. Si […]
Leggere un articolo sui benefici dell’attività fisica scritto da un personal trainer o da persone che vivono per lo sport può passare come una auto promozione o un ragionamento da “invasati”. Per questo motivo voglio riportarvi un estratto scritto dai professori del collegio di medicina Charles Scmidt della Florida Atlantic University, che nella valutazione di numerosi studi, hanno definito l’attività […]